Informativa cookie: Italy Mania si avvale di cookie per le finalità illustrate nella nostra informativa sulla privacy. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all´uso dei cookie. Clicca qui per maggiori informazioni. Chiudi [X]

Italy Mania

Italy Mania
  • Home
  • Eventi
  • Itinerari da vivere
  • Itinerari religiosi
  • Itinerari enogastronomici
  • Percorsi d'arte
  • Sport & natura
  • Parchi
  • Home
  • Eventi
  • Itinerari da vivere
  • Itinerari religiosi
  • Itinerari enogastronomici
  • Percorsi d'arte
  • Sport & natura
  • Parchi
  • Benessere & Relax
  • Mangiare & Bere
  • Dove Dormire
  • Fare Shopping
  • Speciale Expo Turismo
  • Cartoline

Tags

  • toscana
  • pizza

I Più Visti

A San Gregorio: per vivere il racconto del mare

"A San Gregorio, un quartiere di Capo d’Orlando, si viveva un tempo della ricchezza del mare. Oggi i Salvo sono gli ultimi pescatori. I vacanzieri imparano così a conoscere l’amore della loro vita: il mare."
in Itinerari da vivere

Ventotene, isola di contadini

La storia di una piccola isola del Tirreno con una forte vocazione per la terra. Fondali infidi e una terra fertile hanno forgiato una popolazione che per la sopravvivenza tende a fruttare le risorse del "terreno" piuttosto che quelle azzurre del "Tirreno". La storia particolare di un'isola che assieme alla vicine Ponza e Palmarola costituiscono uno scrigno di storie, di gente e paesaggi ai più sconosciuti.
in Itinerari da vivere

Montalbano Elicona "Borgo dei Borghi 2015"

Circondato da boschi secolari, Montalbano Elicona è un o dei più suggestivi borghi Medievali dell'area Nebroidea e adesso anche di tutta Italia, ricco di storia, arte, tradizioni popolari. Al suo apice un maestoso castello offre un panorama incomparabile sul mare e le isole Eolie, l'Etna e i rigogliosi e verdeggianti rilievi che lo circondano creando uno scenario magico....
in Eventi

Capizzi la Santiago Siciliana

Capizzi una tranquilla cittadina medievale, meta di pellegrinaggi alla scoperta della fede e di ciò che ci circonda.
in Itinerari religiosi

Cantine aperte, anche in montagna! Appuntamento a Cogne 2015

Il 27 e 28 marzo nelle vie di Cogne l'appuntamento con il gourmet safari DOC
in Itinerari enogastronomici

Cammini Francigeni: como crocevia d'Europa

7a GIORNATA NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI giovedì 16 aprile 2015 ore 10.30 presso il Municipio di Como - Sala Stemmi, Via Vittorio Emanuele II 97.
in Itinerari da vivere

Brianza: riprendiamoci i percorsi delle vecchie ferrovie

Dal 1 all'8 marzo, tra Como e Brianza, sono previste una serie di iniziative per mettere in mostra una risorsa storica e naturalistica del territorio: le vie delle ferrovie dimenticate. Una volta una risorsa viabilistica, oggi un bene di investimentoi naaturalistico e culturale
in Itinerari da vivere

Brianza: Palazzo Arese Borromeo inserito tra i 122 Grandi Giardini Italiani da visitare

Il giardino di Palazzo Arese Borromeo nell'elite dei 122 Grandi Giardini Italiani da visitare almeno una volta nella vita. Le meraviglie verdi d'Italia, presenti in 12 regioni da nord a sud del Paese, fanno parte di una rete di eccellenze ideata nel 1997 dall'inglese Judith Wade con riferimento al cosiddetto "Horticultural Tourism" - settore turistico oggi in forte espansione grazie al crescente interesse verso il patrimonio pubblico e privato costituito dagli splendidi giardini all'italiana -.
in Parchi

Search

Search content site

Non ci sono contenuti con chiave di ricerca "toscana".

Suggeriti dalla redazione

Mangiare & Bere

Veronelli, civiltà e filosofia del bere, del vivere e dell'insegnare

Una mostra alla Triennale di Milano ripercorre la vita e il pensiero di..

Parchi

La Foresta Fossile di Dunarobba un monumento naturalistico unico al mondo

La Foresta Fossile di Dunarobba venne alla luce verso la fine degli anni..

Brianza: Palazzo Arese Borromeo inserito tra i 122 Grandi Giardini Italiani da visitare

Il giardino di Palazzo Arese Borromeo nell'elite dei 122 Grandi Giardini Italiani da visitare almeno una volta nella vita. Le meraviglie verdi d'Italia, presenti in 12 regioni da nord a sud del Paese, fanno parte di una rete di eccellenze ideata nel 1997 dall'inglese Judith Wade con riferimento al cosiddetto "Horticultural Tourism" - settore turistico oggi in forte espansione grazie al crescente interesse verso il patrimonio pubblico e privato costituito dagli splendidi giardini all'italiana -.

Speciale Expo Turismo

Expoarte, il polo dell'arte contemporanea di Expo

Polo dell'arte contemporanea durante Expo sarà la città di Varedo, in Brianza, che..

Cartoline

Appesi sulla valle del Tissino

Dopo Monteleone di Spoleto si percorre la strada che collega Usigni, Poggiodomo, Roccatamburo..

Suggested

Racconti di viaggio, suggestioni, suggerimenti, ma anche informazioni, per chi avesse qualcosa da dire, o da dirci...

Credits

Argomenti Nuovi Network
Italy -
P.IVA 08778130966

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Eventi
  • Itinerari da vivere
  • Itinerari religiosi
  • Itinerari enogastronomici
  • Percorsi d'arte
  • Sport & natura
  • Parchi

#Seguici:

Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl